Corsi di gruppo Krav Maga a Massa 

Stesso metodo, stessa intensità, ma con l’energia di un’intera squadra al tuo fianco.

CONTATTACI
Uno sfondo bianco con poche linee sopra
Un disegno in bianco e nero di un omino stilizzato che fa boxe.

Allenamenti di gruppo ad alta intensità

I nostri corsi di gruppo offrono lo stesso livello di preparazione tecnica e fisica delle lezioni individuali, con in più un potente elemento motivazionale: la spinta del gruppo. Ogni sessione è studiata per essere efficace, completa e coinvolgente, con un’alternanza equilibrata tra esercizi di riscaldamento, lavoro tecnico e applicazioni pratiche. Ci si allena insieme, ma ogni allievo resta al centro del proprio percorso. Il vantaggio del lavoro collettivo è duplice: da un lato favorisce la socializzazione e il sostegno reciproco, dall’altro stimola una sana competizione che spinge a dare sempre qualcosa in più. Gli allenamenti sono condotti personalmente da Mirco Della Bona, con attenzione a ogni dettaglio: postura, ritmo, esecuzione e crescita personale. Nessuno viene lasciato indietro, e ognuno è motivato a superare i propri limiti, giorno dopo giorno.

Tre figure stilizzate sono in piedi una accanto all'altra su uno sfondo bianco.

Una sede accogliente, un gruppo affiatato

Attualmente gli allenamenti di gruppo si svolgono in Via delle Ciocche a Massa, in una struttura funzionale e accessibile, attrezzata per garantire il massimo comfort e la massima sicurezza durante l’attività fisica. L’ambiente è dinamico e stimolante, frequentato da persone con esperienze e obiettivi diversi, ma unite dalla stessa passione per le arti marziali e la crescita personale. Che tu sia un principiante alla ricerca di un primo approccio al mondo del Krav Maga, oppure un allievo esperto desideroso di allenarsi in un contesto motivante, troverai nel gruppo il tuo spazio ideale. La condivisione dell’allenamento crea legami autentici e duraturi, spesso ben oltre le mura della palestra. Qui nascono amicizie, collaborazioni e soprattutto un forte senso di appartenenza.

Stessa intensità, stesso metodo

Il programma tecnico e atletico dei corsi collettivi è identico a quello previsto per i percorsi individuali. Si inizia con un riscaldamento intenso e strutturato, ispirato a protocolli paramilitari: esercizi aerobici, circuiti a corpo libero, resistenza funzionale e controllo mentale. Si prosegue poi con il lavoro tecnico, che alterna discipline marziali come mma, boxe, muay thai, jiu jitsu e difesa personale. Ogni lezione è pensata per stimolare l’allievo sotto tutti i punti di vista, con un approccio metodico ma mai monotono. La presenza del gruppo rende ogni esercizio più stimolante, ogni obiettivo più raggiungibile. Il clima è sempre improntato al rispetto, alla collaborazione e al miglioramento collettivo. Ciò che cambia rispetto agli allenamenti individuali è solo la dinamica: l’efficacia resta la stessa, e spesso si potenzia grazie all’energia condivisa.

Uno sfondo bianco con poche linee sopra
Uno sfondo bianco con poche linee sopra

Il gruppo come motore del cambiamento

Allenarsi insieme significa anche imparare insieme. Nei corsi collettivi, l’osservazione reciproca e il confronto continuo arricchiscono l’apprendimento tecnico e accelerano i progressi. Ogni errore diventa un’occasione per crescere, ogni successo del compagno diventa uno stimolo in più. Il gruppo è anche uno specchio: ci mostra i nostri punti di forza e le nostre aree di miglioramento, spingendoci a lavorare su entrambi. Per questo i corsi collettivi non sono solo un’opzione più economica, ma anche una vera scelta formativa. L’obiettivo non cambia: costruire persone forti, consapevoli, capaci di affrontare le sfide con lucidità e determinazione.

Vuoi unirti a uno dei nostri corsi di gruppo?

Contattaci per conoscere giorni, orari e disponibilità attuali in Via delle Ciocche.

CONTATTACI